Per accedere al pannello di controllo Plesk, se non conosce o non
ricorda il nome del server su cui è ospitato il suo dominio, può
utilizzare il suo nome a dominio come da esepio:
https://www.nomeadominio.tld:8443 [http://www.nomeadominio.it:8880]
oppur...
Sui servizi di hosting condiviso di UnitedHost il servizio database
MySql viene erogato dal medesimo server che eroga anche il servizio
web.
Quindi indicare come hostname per la connessione al database MySql
localhost oppure 127.0.0.1
L'accesso al ser...
L'hostname (indirizzo) per accedere al proprio sito web utilizzando il
protocollo FTP è ftp.nomedominio.tld
Sostituire NOMEDOMINIO.TLD con il proprio nome a dominio.
Normalmente è comunque possibile accedere via FTP al proprio sito web
utilizzando com...
I file del tuo sito web dovranno essere caricati all'interno della
cartella /httpdocs.
Prima di pubblicare i tuoi file ti consigliamo di rimuovere tutti i
file e le cartelle presenti di default all'interno della cartella
/httpdocs.
Puoi pubblicare le pagine del tuo sito web con un qualsiasi Client
FTP, un programma che sfrutta per l'appunto il File Transfer Protocol
e permette di trasferire i file dal tuo computer al nostro server.
Per poterlo fare, se non l'hai ancora fatto, dovr...
Le attività pianificate o crontab sono delle operazioni che vengono
pianificate sul server per essere eseguite con tempistiche o
ricorrenza predefinite.
L'utente può impostare in autonomia delle attività pianificate dal
pannello di controllo Plesk.
Un...
La porta da indicare e memorizzare sul proprio client ftp è la porta
ftp standard ovvero la 21 sia per i siti web ospitati su server linux
sia per quelli ospitati su server windows.
L'errore 404 è un errore standard del protocollo http che indica che
la risorsa richiesta non è stata trovata.
Può riferirsi ad una pagina oppure ad un file di qualsiasi
estensione/tipo.
L'errore 400 è un errore standard del protocollo http che indica una
richiesta client formalmente errata.
L'errore 403 è un errore standard del protocollo http che indica una
richiesta client valida ma il server si rifiuta di soddisfarla.
Contrariamente al codice _401 Unauthorized_, l'autenticazione non ha
effetto.
Un errore 403 Forbidden può essere causa...
L'errore 401 è un errore standard del protocollo http indica che
l'autenticazione su una cartella è fallita.
Può essere causata quando vi è una directory protetta da password e
all'autenticazione si inseriscono i dati errati.
Si, è possibile creare una o più directory protette da password.
Una directory protetta da password è una cartella presente
all'interno di un sito web, sia esso il sito web principale o un
sottodominio, che per essere visualizzata dal browser richiede un
autenticazione.
L'autenticazione è costituita da un nome utente...
Le directory protette da password possono essere create, cancellate e
modificate dal Pannello di Controllo.
Dal pannello di controllo del proprio dominio è possibile gestire in
autonomia le directory protette da password esclusivamente se il
dominio ha ...
Le directory protette da password sono gratuite e possono essere
attivate a discrezione del cliente su tutti i domini che prevedono tra
i servizi il servizio di web hosting sia su piattaforma Linux che su
piattaforma Windows.
Per rimuovere una directory protetta da password è sufficiente
procedere andando sul proprio pannello di controllo.
Dal pannello di controllo cliccando su Siti Web e Domini, cliccando
sulla freccia per espandere il riquadro delle opzioni del dominio in
...
Si è possibile modificare una directory protetta da password.
Per modifica si intende la procedura che concerne le procedure di
rinomina della directory o degli utenti.
Per rinominare la directory protette da password è necessario
procedere con il rino...
No, non è possibile installare e utilizzare un Certificato SSL
acquistato altrove.
Il supporto SSL per il web è disponibile esclusivamente utilizzando
uno dei Certificati SSL disponibili acquistati presso UnitedHost.
Si forniamo diversi tipi di Certificato SSL che possono essere
installati sul proprio hosting web.
L'installazione di un Certificato SSL è vincolata all'acquisto di un
Indirizzo IP dedicato.
Il Certificato SSL acquistato presso United Host ha una validità
annuale.
Il Certificato SSL sarà rinnovato automaticamente salvo che il
cliente abbia dato disdetta per tempo.
Qualsiasi servizio direttamente connesso al Certificato SSL non potrà
esser...
UnitedHost mette a disposizione dei propri clienti diversi Certificati
SSL forniti da diversi certificatori.
Il cliente al momento può sceglire tra i certificati di GeoTrust e di
TrustWave.
I certificati disponibili sono i seguenti:
* Certificato S...
Il Certificato SSL (Secure Socket Layer) serve per aumentare la
sicurezza del proprio sito web.
Può essere fondamentale per tutti i siti di ecommerce che richiedono
l'immissione da parte dei propri clienti di dati sensibili quali dati
anagrafici e numer...
UnitedHost offre sui servizi di web hosting le statistiche sugli
accessi al proprio sito web.
Al momento sono disponibili due servizi statistici AwStats e
WebAlizer.
Per tutti i serivizi che prevedono il servizio di statistiche è
possibile scegliere e...
L'Access Log è un registro che viene generato automaticamente dal
server web per ogni sito web ospitato presso la nostra piattaforma.
Il registro contiene tutte le informazioni sugli accessi verso il
proprio sito web e registra qualsiasi client e qualsi...
L'Error Log è un registro che viene generato automaticamente dal
server web per ogni sito web ospitato presso la nostra piattaforma.
Il registro contiene tutte le informazioni sugli errori generati dagli
accessi verso il sito web registrando utili infor...
Un sottodominio detto anche dominio di terzo livello è un indirizzo
web del tipo http://sottodominio.tuodominio.tld
[http://sottodominio.tuodominio.tld] ad esempio
http://supporto.unitedhost.eu [http://supporto.unitedhost.eu] è un
sottodominio del dominio...
Si, United Host permette ai propri clienti di creare, gestire ed
organizzare i propri siti web in sottodomini.
Ogni sito web può avere uno o più sottodomini indipendenti che
possono essere gestiti dal pannello di controllo.
I sottodomini possono essere già inclusi nei servizi di hosting o
venduti come servizi aggiunttivi a seconda del piani di hosting
acquistato.
No, non c'è un limite per il numero di sottodomini che possono essere
creati su un dominio con servizio di hosting web.
Ogni dominio con servizio di hosting web può avere un numero di
sottodomini illimitato.
* I servizi QG Pro non includono sottodomin...
Si, è possibile aggiungere ai sottodomini il prefisso www.
[http://www.] contattando il supporto tecnico tramite ticket e
richiedendo la modifica del sottodominio in modo che questo possa
rispondere sia come http://sottodominio.dominio.tld
[http://sottodo...
La pathname di un sottodominio di default è
/var/www/vhosts/dominio.tld/sottodominio.dominio.tld/ dove dominio.tld
è il dominio di secondo livello e sottodominio.dominio.tld è la
cartella che ospiterà i contenuti del sottodominio stesso.
Le Statistiche Web sono un servizio di raccolta e elaborazione dati
che generano dei report abbastanza affidabili sugli accessi effettuati
ad un determinato sito web.
Il servizio raccoglie e segnalazione le informazioni di accesso quali
le pagine più vi...
Le Attività Pianificate servono ad eseguire delle operazioni di
routine.
Ad esempio operazioni di aggiornamento del database, le operazioni di
pulizia di una cartella o le operazioni di backup tramite appositi
script.
Numerose applicazioni sia opensou...
No, non vi sono dei limiti sul numero di Attività Pianificate che
possono essere create.
Comunque è bene far presente che qualsiasi sito web ospitato su uno
dei server che generasse problemi al server stesso potrebbe esser
sospeso.
Si, le limitazioni riguardano alcune funzioni del php che potrebbero
generare problemi di sicurezza.
La maggior parte delle più comuni funzioni php utilizzate dai cms
più diffusi è comunque utilizzabile.
Qualsiasi Attività Pianificata che possa arreca...
Il servizio Attività Pianificate (Crontab) è gratuito per tutte le
soluzioni di hosting web.
I dati delle Statistiche Web vengono conservati per 48 mesi.
Per tanto è possibile visualizzare lo storico solo per il mese
corrente e per i 47 mesi precedenti e non oltre.
Il servizio di Statistiche provvederà man mano a cancellare i dati
più vecchi ...
Si, è possibile aggiungere degli utenti FTP secondari.
Tali account possono avere accesso anche a singole cartelle piuttosto
che a tutte le directory presenti e accessibili dall'account
principale.
L'opzione utenti FTP secondari può essere utilizzata ...
Il protocollo FTP (File Transfer Protocol) è stato progettato per
consentire il trasferimento dei dati tra due host utilizzando la rete
internet.
Un Client FTP è un programma che sfruttando per l'appunto il
protocollo FTP permette al computer client di ...
Si, United Host supporta l'installazione del CMS Joomla.
Per installare Joomla è necessario scegliere uno dei piani di web
hosting basato su sistema operativo Linux che preveda (incluso o
aggiunttivo) il servizio database MySQL.
Si consiglia di scegli...
Si, United Host supporta l'installazione del CMS WordPress.
Per installare WordPress è necessario scegliere uno dei piani di web
hosting basato su sistema operativo Linux che preveda (incluso o
aggiunttivo) il servizio database MySQL.
Si consiglia di ...
La pathname di un sottodominio di default è
C:inetpubvhostsdominio.tldsottodominio.dominio.tld dove dominio.tld è
il dominio di secondo livello e sottodominio.dominio.tld è la
cartella che ospiterà i contenuti del sottodominio stesso.
Delle volte i siti web realizzati con l'ausilio di CMS quali ad
esempio Joomla e WordPress, possono esser presi di mira da qualche
malintenzionato che tenta di eseguire degli attacchi brute force su
alcune pagine note di questi CMS.
Può essere una buona ...
Tutti i nostri server mysql supportano tabelle Innodb, non è
necessario richiedere l'attivazione al supporto tecnico in quanto ogni
piano hosting è già abilitato all'uso.
Se non si riesce a utilizzare il servizio di posta sia da client
(programma) che da webmail, non si visualizza più il sito web, la
prima cosa da controllare è se abbiamo rinnovato i servizi.
E' opportuno pertanto entrare nell'area clienti extranet.unite...
Se si sta lavorando sul proprio sito web e si visualizza l'immagine
proposta dal link:
http://waf.sibs.it/ [http://waf.sibs.it/]
significa che il sistema di sicurezza web posto a protezione dei
vostri siti internet, chiamato WAF (Web Application Firew...
Per motivi di sicurezza non è più possibile utilizzare il nome del
dominio come host FTP. Quindi se l'anomalia è di raggiungibilità del
server tramite connessione FTP il problema potrebbe essere
riconducibile a questa modifica. Dovrà quindi specificare ft...
L'header di un messaggio di posta elettronica contiene informazioni
obbligatorie quali mittente, oggetto del messaggio, orario di invio.
Contiene anche informazioni più dettagliate sul percorso che ha
effettuato la mail.
L'autenticazione a due fattori è un metodo di autenticazione che si
basa sull'utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione
individuali.
Il metodo di autenticazione a due fattori consente di proteggere
l'accesso al Server riducendo i rischi legati,...
© 1996 - Planetel S.p.A.
P.IVA e Cod. Fisc. 02831630161 – Registro Imprese di BG n° 02831630161 – Cap. Soc. 133.500,00 i.v
P.IVA e Cod. Fisc. 02831630161 – Registro Imprese di BG n° 02831630161 – Cap. Soc. 133.500,00 i.v